Al liceo Fazello di Sciacca si sono svolti due incontri del progetto denominato ‘Alla scoperta della ceramica di Burgio e Sciacca. Itinerari museali tra arte e artigianato’, organizzati in collaborazione fra l’istituto, guidato dal dirigente scolastico Leonardo Mangiaracina, e l’associazione culturale Pro Muceb Museo della Ceramica di Burgio, presieduta da Vito Ferrantelli, con il patrocinio del Comune di Sciacca. Nell’aula magna del liceo artistico Bonachia gli studenti dell’artistico e del classico e i docenti referenti del progetto, Franco Volpe e Daniela Grisafi, hanno assistito ad una lezione dell’architetto Pietro Meli sul collezionismo e sui musei privati in particolare quello di Casa Museo Scaglione a Sciacca. Poi è stata è stata la volta di Sergio Intorre, professore associato presso l’Università agli studi di Palermo, che ha tenuto una lezione su Musei e museologia, nella prospettiva della nascita di un museo della ceramica a Sciacca. Il progetto prevede, nei prossimi giorni, il coinvolgimento di alcuni ceramisti di Sciacca, che parteciperanno ad attività laboratoriali nel corso delle quali presenteranno le tecniche di lavorazione, l’uso e la costruzione di smalti e colori. I prodotti finali di questo progetto saranno l’allestimento di una mostra di ceramiche contemporanee per gli studenti dell’artistico mentre quelli del classico, nella qualità di guide turistiche, accoglieranno visitatori e turisti nella Casa Museo Scaglione.
Home » Notizie » All’Istituto Fazello di Sciacca incontri sulla ceramica di Sciacca e di Burgio
All’Istituto Fazello di Sciacca incontri sulla ceramica di Sciacca e di Burgio
- di Toni Fisco
